Kmeet - Manuale

08 / MODIFICA DI UNA KMEETBOX Questo manuale è realizzato con KFlip Il Nuovo Flayer Digitale di K BRAND studiato e progettato per la tua attività Scoprilo subito le sue molteplici funzioni CLICCA QUI Dopo aver scelto una delle KmeetBoX presenti nel BackOffice HOME, selezionando la voce “Modifica KmeetBoX”, si potrà procedere alla creazione/modifica/aggiornamento della stessa. Non appena si accede a questo menu, lo stato della KmeetBoX passa automaticamente in OFFLINE (durante la modifica non sarà possibile accedere e completare l’indagine/quiz). Nella schermata “Modifica KmeetBoX” si trovano 3 nuovi pannelli funzionali: Al termine delle modifiche è IMPORTANTE riportare lo stato su ONLINE, se si vuole continuare ad interagire con i propri Clienti. 1 PANNELLO KMEETBOX Il contenuto del pannello si aggiorna rispetto a quanto presente in BackOffice KmeetBoX, introducendo: • Info: permette di personalizzare la KmeetBoX (Capitolo 8.1) • Opzioni: permette l’attivazione di alcune Specifiche ed alcune opzioni (Capitolo 8.2) • Domande/Tipo KmeetBoX: permette di creare, modificare, aggiungere e/o rimuovere domande dalla propria indagine (Capitolo 8.3) • Altro: pannelli di controllo di alcune Opzioni, se presenti (RapidCRM, Kommunication) (Capitoli 8.4 e 8.5) • Chiudi KmeetBoX: permette di chiudere la versione corrente dell’indagine della KmeetBoX, senza modificarne il contenuto e creandone automaticamente una nuova. I dati raccolti dall’indagine chiusa, vengono automaticamente salvati nel menu ”Analisi”, “Storico” (Capitolo 9). 20

RkJQdWJsaXNoZXIy MjE5MTY0